………attingendo alla morfologia dell’avanguardia storica, Futurismo in particolare,ne considera il limite storico proponendone il superamento in termini di continuità e confronto come condotta esemplare dell’artista rispetto al passato,frutto della propria cultura applicata all’immagine mediante un comportamento che abolisce le regole ferree e si affida all’instabilità delle percezioni: le immagini si articolano come forme visivo-verbali traducibili nei ritmi di una dinamica fortemente interiorizzata………
Patrizia Ferri
………il groviglio delle forme genera una spazialità continua-interrotta dove il movimento è sottolineato dalla luce e dall’ombra……magoma profondo, la cui tensione plastica manifesta un “disordine inventato” progettato come “esprit de geometrie”………
Italo Mussa
………un lavoro come quello della Molina ci riporta alla concezione di un’opera che agisce instaurando una serie di rapporti dialettici con l’osservatore……niente è lasciato al caso, in un’arte che scarta l’angusto limite della razionalità per assumere una serie correlata di valori connessi alla ricerca spirituale ed estetica. E’ un’arte in sè rigorosa ed attenta………
Lidia Reghini di Pontremoli
………la ricerca della Molina spazia in pittura, scultura, istallazione, gioielleria. Vari aspetti dell’arte con però un unico comune grafico:l’agglomerato segnico…l’episodio-opera è così protetto e proiettato in un raggio di azione che viene scisso e ricomposto in una visione molto personale………
Pierluigi Albertoni
………resta anche, sempre, una raffinata e delicata inquietudine femminile, edonizzata dall’aspettativa della possibile e credibile proiezione all’ancor più nuovo, più presente a se stesso………
Raffaella Del Puglia
………per l’artista Molina l’operazione del fare è quella di scardinare l’immagine già omologata……massacra e dissacra il fondo dell’opera attirando così lo spettatore nella profondità del quadro, dove l’esplorazione psicologica,ottenuta con colori cupi ed aggressivi, nel senso dei “Fauve” raggiunge una incisività corrosiva di straordinaria intensità………
Sandro Trotti
………la Molina non nasconde il suo interesse per le sintesi plastiche di Boccioni,……il dinamismo si articola anche nel senso di una profondità spaziale, cui si aggiunge un ulteriore livello se il colore compare, come un riflesso, nell’ultima fase del processo trasformativo………
Teresa Zambrotta
………it is a good likeness , especially the spirit of the painting. I was very touched by your tribute to my work………
Martin Scorsese
………Molina coniuga l’innata vocazione al “bello” con ricerche estetiche e studi accademici che gli consentono di raggiungere ottimi risultati a livello internazionale oltre che nazionale………
Antonio Sorgente
………questa purezza assoluta pressoché inafferrabile, è stata tentata e contemplata dalla Molina, ma non raggiunta perché imprendibile……ed è proprio la vera arte che ci da la possibilità di sostare e che porta come corollario il miracolo di elevare il fruitore, che si impegna a “vedere”, al ruolo di protagonista donandogli sensazioni ed altezze pari a quelle di chi le opere ha creato………
Lucia Lasciarrea
………l’esperienza maturata nell’ambito della scultura e della pittura oltre che della ceramica, riemerge in alcune opere in cui l’artista, alternando pieni e vuoti ripropone il dinamizzarsi della forma……la Molina realizza superfici pittoriche con cui compone forme fratte e aereiformi, leggere e dinamizzate, come se seguissero un ritmo interiore che si visualizza pittoricamente attraverso un intendimento figurativo prevalente………
Ivana D’Agostino